
Dopo il panbrioche senza latte nè uova ho deciso di provare un’altro dolce lievitato ideale per la colazione o la merenda: i cinnamon rolls integrali.
Questi deliziosi rotoli di pasta lievitata racchiudono un ripieno di burro, zucchero e cannella…. E’ un dolce nato in Svezia negli anni ‘20 e ora conosciuto in tutto il mondo, in particolar modo nei paesi anglofoni.
Questa ricetta è una versione un po’ più leggera della versione originale che prevede burro e uova nell’impasto.
Con i cinnamon rolls integrali la tua casa sarà invasa da un profumo incredibile!

INGREDIENTI PER 12 CINNAMON ROLLS INTEGRALI:
200 g di farina tipo 2
200 g di Manitoba integrale
220 ml di latte
5 g di lievito di birra secco
40 g di zucchero di canna
Mezza bustina di semi di vaniglia (o un baccello di vaniglia. NO vanillina)
2 cucchiai di olio di semi
1/2 cucchiaino di sale
Burro qb
3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
Se preferisci puoi fare dei Cinnamon Rolls con farina bianca, quindi usare 400g di fatina 00.

PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito di birra secco nel latte intiepidito (non caldo) e lasciare riposare 5 minuti. Il lievito non si scioglierà completamente ma non preoccupatevi, una volta unito all’impasto sarà perfettamente amalgamato.
Nella planetaria munita di gancio mescolare le due farine, lo zucchero, e il sale e far areare per un minuto usando la planetaria a bassa intensità. Aggiungere il latte con il lievito e far girare la planetaria a velocità moderata. Infine aggiungere due cucchiai di olio di semi.



Una volta che la palla sarà ben liscia e compatta lasciare riposare in una ciotola unta di olio, coperta da uno strato di pellicola e un canovaccio, in un luogo caldo per 1 ora. Io solitamente faccio lievitare i miei impasti nel forno spento e metto un piccolo contenitore di acqua calda al suo interno.

Trascorsa la prima lievitazione stendere l’impasto su un piano infarinato prima allargandolo con le dita e poi con il matterello fino ad ottenere un rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore.



Sciogliere un pezzo di burro e spennellare l’intera superficie dell’impasto.
Mescolare 3 cucchiai di zucchero di canna con 1 cucchiaio di cannella e spargerlo per tutto l’impasto.

Arrotolare il cinnamon rolls integrali dal lato più lungo e tagliare 12 fette con un coltello ben affilato. Vi conviene tagliare il rotolo a metà, poi di nuovo a metà e da lì tagliarne altri 3 pezzi in modo che siano più o meno della stessa grandezza.


Ungere di burro una pirofila e disporre all’interno i cinnamon rolls integrali, coprire con uno strato di pellicola e un canovaccio e lasciare lievitare per altre 3 ore.


Finita anche la seconda lievitazione spennellare i cinnamon rolls integrali con del latte per renderli belli lucidi durante la cottura.
Cuocere in forno statico a 180º per 30 minuti.
Noi preferiamo consumarli così al naturale, ma la tradizione vuole che questi dolcetti siano cosparsi da una glassa di zucchero che potete ottenere mescolando due cucchiai di zucchero a velo e poca acqua. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia e ricoprire i cinnamon rolls integrali.
I cinnamon rolls si conservano un paio di giorni in un contenitore chiuso ermeticamente!




Spero che la tua quarantena stia trascorrendo più serenamente possibile, nonostante tutto.
Se vuoi provare altre ricette clicca QUI
Wow che meraviglia!!! Questi cinnamon roll mi ispirano veramente tanto! E sembrano anche piuttosto facili da fare! Li proverò sicuramente… complimenti per il blog! L’ho letto praticamente tutto e mi ha rallegrata molto! Buona domenica! L.
Oh grazie Lorena! Questo è il miglior complimento che potessi ricevere! Grazie per aver dedicato un momento per leggere questo blog! Benvenuta! Sono felice di averti strappato un sorriso, specialmente in un periodo come questo! Grazie ancora un abbraccio!
hello Liliana! I cooked cinnamon rolls and they are really good! congratulations on your blog! greetings from Atlanta! Helen